La Greenway del Lago di Como

Con la recente apertura della Regina, la strada che collega Como a Chiavenna, e il clima primaverile, è l’occasione perfetta per passare un pomeriggio in compagnia lungo la Greenway. Una piacevole passeggiata immersa nello splendido paesaggio naturale del Lago di Como, della durata di circa 3 ore e mezza adatta a tutti, percorribile per intero partendo da Colonno e arrivando a Griante, o in parte scegliendo di partire da una delle tappe.
La Greenway, sulla sponda occidentale del Lago di Como, copre un percorso di circa 10 km, attraverso i borghi di Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo e Griante, seguendo a tratti l’Antica Via Regina.
Il percorso della Greenway si divide in 7 tappe:

- 1° Tappa: Colonno a Sala Comacina
Uscendo da un tratto abitato, è possibile ammirare la splendida vista sul borgo. - 2° Tappa: Sala Comacina a Ossuccio
Il lago e le montagne sullo sfondo fanno da scenario all’Isola Comacina. - 3° Tappa: Ossuccio a Lenno
Borgo Ossuccio, Parco pubblico con parco giochi e bar, Villa del Balbiano - 4° Tappa: Lenno a Mezzegra
Aree verde per pic-nic, Villa del Balbianello, Lido di Lenno, Battello sul Lago - 5° Tappa: Mezzegra a Tremezzo
Dal sagrato della Chiesa di San’Abbondio, una vera e propria terrazza sul lago e Bellagio. - 6° Tappa: Tremezzo a Griante
Borgo Tremezzo, Villa “La Quiete”, il giardino botanico di Villa Carlotta - 7° Tappa: Griante alla fine della Greenway
Imbarcadero di Cadenabbia verso Bellagio e Varenna.
Una splendida occasione per passare un pomeriggio in compagnia.
E’ possibile arrivare a una delle tappe in auto o con i mezzi pubblici.