Risalendo dopo Menaggio nell’Alto Lago di Como non si incontrano grandi centri per un po’. Solo paesini e frazioni arrampicate accanto al lago. Cremia, Pianello del Lario e Musso, ma soprattutto Rezzonico, il primo centro da non perdere: appare splendido dalla strada con il castello che svetta sulle case, ma tra i vicoli scende al lago fino a una spiaggetta nascosta.
Il primo vero paese è Dongo, col suo porticciolo e palazzi eleganti, ma conosciuto soprattutto perché qui venne imprigionato Mussolini: girare tra le sue vie è un modo per rivivere quel momento di storia italiana. Porta invece molto più indietro nel tempo Gravedona, con la chiesa di Santa Maria del Tiglio che svetta sul lago fin dal Medioevo; con Piona, è il cuore religioso dell’Alto Lago. Gravedona ha pure uno splendido lungolago, stradine in pietra che risalgono una collina, altre due chiese affascinanti e l’imponente Palazzo Gallio che guarda il lago.
Sempre più a nord ci sono le colorate case con portici di Domaso dove fare una passeggiata guardando il lago o fare acquisti nei negozi e Sorico con le antiche chiese romaniche. Poi la riserva naturale del Pian di Spagna ricollega al lato lecchese.