
Lago Maggiore
Perfetto equilibrio tra natura, storia e arte.
Il Lago Maggiore è un luogo ideale per vivere lontani dal caos e dallo stress della grande città.
Continua a leggereIl lago più grande e perla del Nord d’Italia: lungo 66 km, largo 10 km, profondo 372 metri e posto 193 metri sopra il livello del mare, il lago si estende nelle Prealpi italiane. Ha origine glaciale, bagna la Lombardia, il Piemonte, sconfina nei territori svizzeri ed è circondato da montagne e colline che lo proteggono dai venti freddi provenienti dal nord.
Con una temperatura dell’aria di 25°C in estate e non inferiore a 0°C in inverno, è il lago italiano con il maggior numero di spiagge insignite di bandiera blu, simbolo e garanzia di acque pulite e spiagge con un elevato livello di servizio.
Nelle acque del lago ci sono 11 bellissime isole, famose per le loro ville storiche e le riserve naturali.
Il lago offre ai residenti tranquillità e l’opportunità di godersi la natura ogni giorno: acquistano qui i loro immobili celebrità come Veronica Lario (ex moglie di Silvio Berlusconi) e Donatella Versace, la quale ha recentemente preso possesso di una villa storica per eventi. Il lago offre inoltre un’ampia varietà di eventi culturali: festival cinematografico annuale, settimane di musica classica e jazz, sfilate di moda e vari eventi bohémien.
Posizione
- 1 ora di macchina dall’aeroporto di Milano Malpensa.
- Collegamenti ferroviari diretti con Milano.
- Il trasporto marittimo molto sviluppato. In barca si può andare da una località turistica all’altra: Pallanza, Intra, Stresa, Baveno, Cannobio, Cannero, Isole Borromee e persino navigare in Svizzera verso le isole di Brissago, Ascona, Locarno.
Divertimento
- Cucina: mediterranea, svizzera, italiana.
- Più di 300 ristoranti e bar.
- Campi da golf e da tennis.
- Più di 300 boutique di bellezza e SPA,
- Negozi di marca e boutique.
Sport acquatici, escursionismo, golf e tennis sono molto apprezzati dagli abitanti del lago e dai turisti. Castelli, isole, parchi, giardini botanici e riserve naturali. Il Lago Maggiore ospita mostre internazionali, concerti, festival musicali.
Mercato Immobiliare
Qui si trovano appartamenti, case e ville con splendida vista sul lago.
Le città sono state costruite da molto tempo, quindi qui non troverai case con vista sul cantiere: sono possibili solo ristrutturazioni.
Il mercato immobiliare italiano è stabile, le crisi non incide sui prezzi.
Si affittano bene appartamenti stagionali con 2 camere da letto da 75 mq per 800-1000 euro a settimana. L’occupazione è di 20 settimane all’anno. La redditività di tali immobili è del 5% annuo.
Queste proprietà costano a partire da 300.000 euro.
Case indipendenti e ville per vivere tutto l’anno in zone d’élite con 3-4 camere da letto da 250 mq portano da 5000 euro al mese. Questi sono i luoghi preferiti da politici e imprenditori. La resa è del 4-6% annuo.
Tali costi immobiliari partano da 1,5 milioni di euro.
Ville e dimore storiche con parco in prima fila del lago vengono affittate in estate e in tutte le stagioni per eventi: matrimoni, feste aziendali, anniversari.
Il prezzo d’affitto per un evento per 40-60 persone di circa 50.000 euro per 3-7 giorni. Si possono organizzare 20-30 eventi all’anno. Alcune ville vengono affittate per 100.000 euro a settimana.
I prezzi di immobili di questo genere partono da 2,5 milioni di euro.