Lecco Città

Lecco Città

La città dei Promessi Sposi e di Alessandro Manzoni

Lecco e il ramo lecchese del Lario sono una meta molto apprezzata dai turisti italiani e stranieri, per i luoghi manzoniani, i musei e le chiese, i monumenti e i palazzi storici, ma soprattutto per la grande ricchezza del suo paesaggio. Le montagne lecchesi sono meta di passeggiate e arrampicate estive e luoghi sciistici in inverno.

Continua a leggere

Lecco è conosciuta principalmente per I Promessi Sposi, il primo romanzo della letteratura italiana scritto da Alessandro Manzoni . Ma oltre a “quel ramo del lago di Como…” a Lecco c’è di più. Storia e cultura si intrecciano e possiamo scoprirle e riscoprirle grazie ai musei civici.

Camminando per le vie del centro respiriamo lo stile neoclassico del Bovara, che ha lasciato a Lecco la sua elegante impronta, che si mischia con i resti del borgo fortificato, a partire dal ponte Azzone Visconti.

Ma possiamo dire con assoluta certezza che un aspetto unico e di grande valore è il contesto paesaggistico e naturale che Lecco offre: il lago incastonato tra le montagne. E queste montagne sono state la palestra per alpinisti di fama mondiale, come CassinMauri e Bonatti.