
Varese e dintorni
Terra di magnifiche vallate verdi tra cui si nascondono lussuosi palazzi e ville d’epoca
Una città vivace, dinamica, economicamente prospera, nota a molti per i suoi luoghi sacri e le sue meravigliose ville nelle sue vicinanze.
Continua a leggereCapoluogo di Provincia, Varese si trova nella parte nord-occidentale della Lombardia, al confine con la Svizzera. Varese è costruita su sette colli e ci sono anche sette laghi intorno alla città – sia grandi (Lago Maggiore, Lago di Varese) che piccolissimi (Lago di Ganna).
Varese è famosa come “città giardino”: l’area sotto la giurisdizione del comune locale contiene molti parchi e giardini, la maggior parte dei quali un tempo facevano parte di tenute costruite tra il XVIII e l’inizio del XX secolo. Furono costruite prima da aristocratici, poi da grandi imprenditori e rappresentanti dell’alta borghesia, principalmente di origine milanese.
La città è situata in un luogo strategico d’interscambio tra Nord Europa e Pianura Padana; fu proprio il commercio a favorirne lo sviluppo. Qui hanno sede grandi aziende industriali come Bticino, Agusta Elicotteri ecc. Dal punto di vista urbanistico, l’apparato di Varese ha una particolarità: il centro storico qui è rimasto un elemento autonomo, separato dalla periferia che vengono chiamate “castellanse”. Estesi appezzamenti di campagna hanno occupato, sin dal XVIII secolo, splendide ville circondate da giardini verdi.
La città è comoda per vivere e per dare istruzione ai bambini. Qui si trova una delle 14 scuole europee esistenti nell’Unione europea e l’unica in Italia, università con le facoltà di medicina e giurisprudenza. La città ha una posizione geografica molto vantaggiosa – l’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa è il più vicino a Varese: dista solo 20 minuti in auto dal centro città. Comodo anche per raggiungere la vicina Svizzera, che dista solo pochi chilometri. Collegamenti ferroviari diretti con Milano.
Mercato Immobiliare
Appartamenti, case e ville con splendida vista sono in vendita a Como.
La città è stata costruita da tempo, quindi qui non troverai case con vista sul cantiere.
Il mercato immobiliare italiano è stabile, le crisi non incidono sui prezzi.
Un appartamento con 2 camere da letto di circa 80 mq può essere affittato per 1200 euro al mese. La redditività di tale immobile è del 4-5% annuo, il costo parte da 300.000 euro.
Case e ville indipendenti in zone d’élite con 3-4 camere da letto da 250 mq si affittano bene a partire da 3000 euro al mese. Sono i luoghi preferiti di politici e imprenditori. La resa è del 4-5% annuo. Costo di tale immobile è di 1 milione di euro.
Ville storiche e dimore con parco vengono affittate per eventi: matrimoni, feste aziendali, anniversari.
Il prezzo dell’affitto per un evento di circa 40-60 persone sarà intorno ai 50.000 euro per 3-7 giorni. Si possono organizzare 20-30 eventi all’anno.
Tali immobili costano a partire da 2 milioni di euro.