Thibault Pontallier, responsabile sviluppo del Gruppo BARNES International, a Como per parlare di strategie

Thibault Pontallier

Thibault Pontallier, il nuovo responsabile dello sviluppo del Gruppo BARNES International, ha chiesto una riunione strategica con il nostro team direttivo: Angelina Malerba, Mary Baesso e Patrizia Canale e alla presenza del nostro Presidente, Michele Malerba.

Thibault Pontallier è da pochi mesi in BARNES, con l’obiettivo di consolidare la presenza del marchio francese nei Paesi esteri.

Ha definito le principali aree di interesse dei clienti del Gruppo BARNES International. 

BARNES Como sta già prendendo numerosi incarichi di Property Finder da facoltosi clienti stranieri.

Thibault Pontallier ha caldeggiato di procedere in questa direzione.

Siamo pertanto orientati a chiudere nuove acquisizioni anche su Milano, per la prossima espansione del marchio.

Grazie ai mandati di ricerca, Property finder, da parte dei nostri clienti esteri abbiamo già rilevanti trattative in corso. Abbiamo già un importante portafoglio di investitori interessati a grossi tagli nella città della Madonnina.

Milano è certamente una città di forte appeal per gli investitori stranieri. I tagli ricercati sono grandi e in zone esclusive, sia nel nuovo, sia nel patrimonio architettonico storico. Da mesi, stiamo già acquisendo immobili di lusso anche a Milano (anche off market) per conto di nostri clienti esteri. Sia in palazzi d’epoca, sia in nuove costruzioni.

Thibault Pontallier è diplomato alla Business School HEC Paris nel 2009.

Ha una radicata esperienza nel mercato del lusso, nel settore immobiliare e nell’industria del vino.

Ha lavorato in Norvegia, Italia, Spagna, New York, Hong Kong, Londra e Parigi.

È stato direttore internazionale e ambasciatore globale di Château-Margaux. Ha maturato una forte esperienza nel mercato del lusso globale. È stato consulente di Russell Reynolds, società specializzata nella ricerca e nel supporto di amministratori delegati.

Thibault Pontallier è anche il co-fondatore di Pont des Arts, il marchio di alta gamma che unisce arte e vini e liquori pregiati.

Alla luce di queste importanti previsioni BARNES Como sta selezionando Agenti Immobiliari con una spiccata propensione al mercato del lusso e degli immobili di prestigio e una forte conoscenza del territorio.


Nella foto di copertina: Thibault Pontallier al centro, Angelina Malerba e Mary Baesso alla sua destra, Patrizia Canale e Michele Malerba alla sua sinistra

Causatività: una parola chiave del successo

Samantha Marzullo, Angelina Malerba, Mary Baesso, Patrizia Canale

La causatività è una delle parole chiave del successo, delle relazioni professionali e non solo. È la capacità di sentirsi responsabili o causa del proprio vissuto. Causatività è sinonimo di consapevolezza. È ammissione di un valore personale, di una skill motivazionale: noi siamo in grado di influenzare ciò che ci accade. Avere un atteggiamento causativo nei confronti delle circostanze genera positività che influenza l’ambiente. La causatività genera un circolo virtuoso di pensiero, azione, emozioni. È uno degli elementi imprescindibili per il successo.

Si è appena concluso a Bologna il Corso di due giorni sulle soft skill, organizzato da Guru Jobs con Samantha Marzullo (co-founder di Guru Jobs, nella foto con il nostro team management). Ne parliamo con Angelina Malerba, Partner Ceo di BARNES Como.

Cosa significa per un Leader essere “causativo”?

“Il leader causativo si assume in toto la responsabilità dei risultati del suo team. Non delega ad altri (o a fattori esterni) la responsabilità del mancato raggiungimento degli obiettivi ma si impegna quotidianamente per migliorare le relazioni con e tra i propri collaboratori. Essere causativo significa potenziare le proprie competenze aggiornandosi, leggendo, partecipando a corsi di approfondimento e supporta i collaboratori affinché possano raggiungere gli obiettivi aziendali”.

Johann Wolfgang von Goethe, universale nel pensiero sostiene che: “Il più felice degli uomini è chi apprezza i meriti degli altri, e trova gioia nel loro piacere, come fossero i propri”.

“Educazione e formazione occidentali” sottolinea Mary Baesso, vicedirettore di BARNES Como “si basano su secoli di filosofia punitiva. La filosofia del rimprovero e quella dei sensi di colpa ingenerano nell’individuo, e quindi in un team, un atteggiamento limitante. Il buon leader si fa carico dei problemi e delle mancanze dei collaboratori. Non recrimina, non critica ma ha un atteggiamento proattivo alla risoluzione”.

BARNES Como, che vuole potenziare nel 2023 la sua rete di vendita, è alla ricerca di agenti immobiliari e di nuovi collaboratori.

Qual è il consiglio per un colloquio di successo?

Risponde Patrizia Canale, Direttore Commerciale di BARNES Como

“Il candidato ideale è quello che oltre alle hard skill ha una gamma di soft skill che lo rendendolo idoneo, non solo al lavoro ma al team stesso. Empatia, pazienza, problem solving, comunicazione efficace ed assertiva, gestione del tempo ecc rendono unico un candidato. Le soft skill sono le sue competenze trasversali. Grazie a i-profile, lo strumento di selezione di Guru Jobs, siamo in grado di individuare i collaboratori idonei per le esigenze di una clientela di lusso e di un mercato dinamico che sa fare della concorrenza un’opportunità”.

Come scrive, in The Change, Edoardo Costa che è stato nostro ospite lo scorso dicembre: Nulla di ciò che ci succede è casuale ma causale: non succede a noi ma per noi. Non ci sono impossibili o segreti varchi da superare ma situazioni reali bloccate dalla nostra cecità e dalle nostre ostinazioni, dal reiterare sempre in un’unica direzione, credendola l’unica e la possibile.

Il Meeting BARNES International: da Parigi le novità 2023

Meeting BARNES International Mary Baesso, Patrizia Canale, Angelina Malerba

Il Meeting BARNES International si è svolto, venerdì 14 ottobre a Parigi, in un clima di grande collaborazione.

Madame Heidi Barnes ha accolto i Direttori delle Sedi, con un caloroso abbraccio virtuale di benvenuto.

Il Meeting BARNES International si è svolto negli splendidi Les pavillons des Etanges.

Mr Thibauld de Saint Vincent, Presidente BARNES International, ha presentato gli eccezionali risultati del 2021.

BARNES International si conferma uno dei principali attori nel settore immobiliare residenziale internazionale, di fascia alta.

Ha consolidate competenze in diversi dipartimenti e territori. Offre soluzioni personalizzate in risposta alle esigenze dei clienti, con una visione ampia del mercato degli immobili di prestigio.

Mr Thibauld de Saint Vincent ha condiviso l’entusiasmo per la situazione di positiva e costante crescita. Nel 2021 il volume delle provvigioni incassate ha superato i cinquanta milioni di euro.

Michele Malerba, Mary Baesso, Thibauld de Saint Vincent, Angelina Malerba, Management Partner Ceo di BARNES Como, Patrizia Canale

Tra le importanti novità, presentate al Meeting BARNES International, c’è il progetto di espansione nell’America del Sud. Occorre rinforzare la presenza anche in altri continenti.

Particolare attenzione verrà data alle relazioni tra il mercato americano e il nostro. Questo punto ci vedrà protagonisti perché le zone dei laghi del nord sono di forte appeal per i clienti americani.

Da George Clooney, in poi, gli americani testimoniano e confermano da anni il loro amore per il nostro lago.

In un passato articolo, Rick Steves – personaggio televisivo statunitense, giornalista di USA Today ed esperto di viaggi – spiega così la passione degli americani per il nostro lago.

Il Lario offre il miglior mix di accessibilità, tra paesaggi, visite turistiche e relax con un inebriante profumo di vecchi tempi aristocratici. Bellagio piace ai viaggiatori americani benestanti anche per via degli hotel di lusso e dei negozi e così le case color pastello, di Varenna, le ville e i parchi che in primavera divengono un tripudio di colori“.

Meeting BARNES International
Angelina Malerba, Management Partner Ceo di BARNES Como, Thibauld de Saint Vincent, Michele Malerba

Mr Thibauld de Saint Vincent, durante il meeting BARNES International, ha confermato che verrà, ancor più, consolidata la partnership con gli USA.

C’è anche un’interessante, quanto gradita, novità tecnologica. Questa novità non riguarda solo l’aspetto operativo ma sarà lo strumento per velocizzare e rendere più efficiente e funzionale il rapporto con il cliente.

Grazie a un CRM studiato sviluppato e progettato ad hoc, BARNES si avvarrà di un sistema gestionale customizzato, di stoccaggio e di rielaborazione di informazioni e di dati.

Tutto ciò snellirà la parte burocratica e organizzativa. Si andrà a ottimizzare la qualità del rapporto con il cliente.

Inoltre, nel 2023, verranno lanciati i nuovi siti BARNES.

BARNES sta ridefinendo il mercato immobiliare di lusso, con una visione lungimirante.

Seleziona il non plus ultra delle proprietà e va, via via, specializzandosi anche in quei servizi accessori elitari.

Ad esempio: dalla ristrutturazione all’assistenza legale e fiscale.

Tutti i partecipanti al Meeting BARNES International hanno accolto con grande interesse le novità e si sono detti felici di avere avuto questa occasione per conoscersi e per confrontarsi, in un clima di reciproco scambio.

Un po’ di numeri dal Meeting BARNES International di Parigi

Immobili disponibili

+ di 39.700

Potenziali acquirenti

+ di 160.000

Unità operative

+ di 90